
C’è anche la cooperativa San Vitale di Ravenna tra le vincitrici della quinta edizione del Premio Innovatori Responsabili della Regione Emilia-Romagna che valorizza l’innovazione, la qualificazione e la responsabilitĂ sociale delle imprese, degli enti, delle scuole e dei soggetti che contribuiscono all’attuazione del 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
La cooperativa presieduta da Romina Maresi si è imposta nella categorie D, quella dedicata alle cooperative sociali, con il suo progetto di “Albergo del Cuore”, che, non appena sarĂ completato, sarĂ uno dei primi esempi in Italia di albergo accessibile, laddove non solo si abbatteranno le barriere architettoniche fisiche e ambientali ma si daranno opportunitĂ di lavoro alle persone con disabilitĂ .
I lavori per la ristrutturazione dell’edificio, un ex hotel di via Rocca Brancaleone, stanno partendo in un’ottica di partecipazione della cittadinanza, che potrà non solo collaborare fisicamente al cantiere ma dare consigli e suggerimenti.
“Siamo davvero felici di questo premio che per noi non è solo un attestato di stima – ha commentato Romina Maresi, presidente di San Vitale in occasione della premiazione tenutasi al Museo Classis – ma un simbolo che ci porteremo indietro negli anni a venire. Riconoscere la validitĂ e l’importanza del nostro progetto ha valore non solo per quello che l’Albergo sarĂ e rappresenterĂ e per i suoi obiettivi ma anche per le modalitĂ di realizzazione, che puntano alla partecipazione dal basso. Siamo grati alla Regione Emilia-Romagna che ha saputo cogliere la sensibilitĂ e l’impegno che stanno dietro al nostro progetto. In queste settimane stiamo ricevendo da tutta Italia telefonate e richieste di informazioni sull’Albergo, un altro segnale del fatto che siamo sulla strada giusta”.