
Ormai è tradizione. Il clima natalizio mette le ali alla fantasia fraterna nei settori operativi della Caritas diocesana. Si pensa di rinnovare la tradizione, ormai radicata, di un modesto dono-segno per quanti frequentano il nostro mercatino, il Centro d’ascolto, e per tutti i volontari che operano o affluiscono ai vari servizi che la Caritas offre ai bisognosi. Perché ognuno abbia la sua “carezza” serve materiale abbondante e adeguato e un discreto impegno per la preparazione da parte degli operatori.
Intanto i primi gesti concreti arrivano: dagli amici della Santerno calze di Lugo. Offrono in dono “migliaia” di confezioni di calze di ogni tipo. Un fantastico gesto di generosità, a cui va la sentita gratitudine della Caritas di tutti i volontari. Cercavamo qualcosa, anche poca cosa per dare un segno del Natale e il Signore ci ha riempito di abbondanza: grazie a Lui e a chi ci ha fatto questo grande dono.
Si è allora convocato urgentemente l’intero staff del Mercatino e del centro d’ascolto per confezionare il “regalino natalizio”, piccola testimonianza di sincera fraternità.
In men che non si dica eccoti pronte le varie centinaia di graziose confezioni di … calze e cioccolatini. Ce n’è per tutti.
La Caritas Diocesana di Ravenna rivolge, inoltre, un doveroso, sentissimo e riconoscente augurio a negozianti, famiglie e a quanti continuano a fornire materiale per il Mercatino. Continuiamo a collaborare in fraternità e amicizia.