Archivi Mensili: Gennaio 2021
Ristori regionali per bar e ristoranti: dal 20 gennaio via alle...
Scattano domani alle 10 le domande di ristoro per bar e ristoranti voluti dalla Regione Emilia-Romagna per arginare la crisi da Covid-19. Fino alle...
Versari: “Lavoriamo per far rientrare in presenza il 75% degli studenti...
Il 50% dei 200mila studenti delle scuole superiori dell’Emilia Romagna ha fatto oggi, lunedì 18 gennaio, ritorno in classe. La parte restante degli alunni...
Nel ravennate in calo i contagi (88) ma non i decessi...
L'andamento calante della diffusione del virus nel nostro territorio trova conferma anche dai numeri di oggi, pur se è opportuno ricordare come nei giorni...
Fino a mercoledì 20 in vigore anche a Ravenna le misure...
Proseguono fino a mercoledì 20 gennaio le misure emergenziali antismog in Emilia-Romagna (ora si basano su una modalità “predittiva” e sull'aumento dei giorni di...
I Rotary del ravennate donano 5 pulsossimetri alle Usca del territorio
Sono state consegnate sabato 16 gennaio, in mattinata, al dipartimento di cure primarie di Ravenna, attrezzature consistenti in 5 pulsossimetri palmari professionali, completi di sensore adulti...
MiMa Wonderland, bilancio positivo nonostante la pandemia
Si sono spente le luci di MiMa Wonderland, il villaggio fatto di luci e attrazioni che ha acceso il periodo natalizio e oltre, della...
Settimana per l’unità dei cristiani: rimanere e camminare
Spalancato dal Concilio, il soffio ecumenico negli ultimi decenni ha spinto in avanti i passi della Chiesa, ha pervaso il Magistero e il Ministero...
Ravenna sopraffatto a Carpi, la strada per la salvezza è sempre...
Ennesima partita a due volti per il Ravenna, domenica 17 gennaio: nel primo tempo tiene bene il campo e chiude meritatamente in vantaggio per...
Consar, vittoria netta a Verona
Un Pinali da Mvp (22 punti, con 2 ace, 1 muro e 59% in attacco: è la sesta volta in stagione che varca quota...
Brunetto Salvarani stasera ospite della San Pier Crisologo: “Ebrei, un dialogo...
Niente è acquisito una volta per tutti, non c’è ancora una sensibilità diffusa ma nel dialogo ecumenico “il clima diverso”. Merito, anche (e forse...