A partire da lunedì 1° febbraio, chiunque – purchĂ© iscritto al sistema di assistenza sanitaria regionale – potrĂ  effettuare il test antigenico nasale (tampone rapido) e il test sierologico nelle farmacie convenzionate al prezzo calmierato di 15 euro.

Non sarĂ  necessaria la ricetta medica. BasterĂ  prenotarsi in farmacia e presentarsi all’appuntamento, senza sintomi palesi di Covid-19 e senza aver avuto contatti recenti con persone affette da Covid-19. L’ha deciso oggi la Giunta regionale.

In base all’accordo dello scorso dicembre, finora è stato possibile effettuare gratuitamente tamponi rapidi in farmacia per tutta una serie di target identificati: scolari e studenti e loro familiari, personale scolastico, persone con disabilitĂ , familiari conviventi delle persone con disabilitĂ .

In aggiunta a queste fasce della popolazione, la Giunta regionale ne ha individuate altre che avranno diritto al test gratuito: educatori che operano nei servizi parascolastici, in centri di aggregazione giovanile, oratoriscout, ludoteche, e istruttori e allenatori di societĂ  sportive giovanili, volontari delle associazioni del Terzo settore che assistono anziani soli o persone con disabilitĂ , caregiver di anziani o di persone con disabilitĂ .

Per il mondo della scuola, a fronte della ripresa delle attivitĂ  scolastiche in presenza, Ă¨ possibile sottoporsi al tampone rapidoogni 15 giorni. Per gli altri una volta al mese